DOVE SIAMO

ITALIA / POLAND

Consulenza tecnica

Quali sono le differenze tra una una webradio e una radio "tradizionale"?

Quali sono le differenze tra una una webradio e una radio “tradizionale”?

La crescita della popolarità di Internet ha cambiato il modo in cui le persone agiscono e il modo in cui accedono a diversi tipi di servizi.
È lo stesso caso per la radio.

Essendo abituato alla radio tradizionale, che è limitata dalla sua frequenza oltre che dalla distanza dall’antenna di trasmissione, è possibile che tu abbia sperimentato la “caduta” del segnale quando non è più possibile seguirne il contenuto, perché sei andato troppo lontano dalla trasmissione, lasciando il territorio in cui sono installate le antenne di trasmissione.
Internet ha fornito un nuovo modo di fare e ascoltare la radio, che chiamiamo radio tradizionale oppure webradio.
Consente all’ascoltatore di accedere alla musica e alla programmazione semplicemente da un App installata sul telefono o sul tuo computer e da qualsiasi luogo, purché disponga di una connessione Internet.

Meno burocrazia.

Per poter allestire una stazione radio tradizionale, prima devi avere una grossa somma di denaro a tua disposizione, poiché ti verrà richiesto di acquistare uno o più trasmettitori, un’antenna o più antenne, avere a disposizione una o più postazioni dove installare i trasmettitori FM, le antenne e tutto il necessario.
E le spese non si fermano qui.

Avrai bisogno di uno studio, un mixer, microfoni professionali, processori audio distributore del segnale alle cuffie, un computer con accesso a Internet.
Oltre al grande investimento finanziario, ci vorrà pazienza per organizzare tutti i documenti richiesti dalla legge, oltre a pagare tutte le tasse.

D’altra parte, per configurare una webradio, in pratica ti basterebbe avere un server per lo streaming audio online, un computer connesso a Internet e la tua voce.
Non sono necessari grandi investimenti in apparecchiature costose e non è necessaria una licenza per trasmettere su una frequenza specifica.
Tutto ciò di cui hai bisogno acquistare un servizio streaming e iniziare a trasmettere.
Vantaggi di una webradio per i tuoi ascoltatori
Parliamo dei vantaggi di una webradio rispetto a quelle tradizionali, per quanto riguarda gli ascoltatori.

Ascolto da qualsiasi luogo

Per ascoltare una webradio, è sufficiente un dispositivo con una connessione Internet.
Questo dispositivo può essere un desktop, un laptop, uno smartphone o persino una Smart TV!
A differenza delle radio tradizionali, le webradio non sono limitate dalla distanza geografica.
Per ascoltare una radio tradizionale, hai bisogno di una radio o di un’app (radio FM per esempio) sul tuo cellulare, ovviamente.

Qualità del suono

Su una webradio, il segnale è digitale al 100%.
Ciò significa che lo streaming non sarà influenzato da problemi di sintonizzazione e altre limitazioni inerenti alla frequenza.
Il risultato è un suono più pulito e chiaro che può essere facilmente regolato dall’host.
Un webradio può potenzialmente aumentare il numero degli ascoltatori rispetto ad una radio tradizionale, poiché la programmazione può raggiungere chiunque e in tutto il mondo.
Più ascoltatori, significa più profitto.

Conclusione

La webradio è ormai una realtà che sembra non fermarsi.
I costo contenuti e la possibilità di adattarsi alle più diverse esigenze ne fanno uno strumento importante tanto che anche le radio tradizionali si sono tutte adattate per aumentare il profitto.

 

MEDIASONIK al servizio della Musica.
Tutto ciò che server per una radio/TVweb o radio FM.
Streaming audio & video. App per
Android, IOS e per Huawei.
Produzioni audio. Sito web professionale.
Mediasonik è anche una webradio
SONIK RADIO
Diamo spazio agli artisti emergenti e non.
Coloro che per ovvi motivi non riescono ad entrare nel circuito delle grandi major
Popular Services

30% di sconto

Sei un utente MB STUDIO Pro?
Hai diritto al 30% di sconto sul nuovo sito web per la tua radio!
MEDIASONIK © 2025 - Tutti i diritti riservati